- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
07/06/1968 |
h.20.00 |
AJAX - TORINO 3-1 (3-0) Ajax: Bals, Suurbier, Pronk, Vasovic, Van Duivenbode, Grot, Müller, Swart, Danierlsson, Cruijff, Keizer. A disposizione: Nuniga, Muhrer. All.: Michels. Torino: Vieri, Trebbi, Fossati, Puia, Cereser, Agroppi, Carelli, Corini, Combin, Moschino, Facchin. A disposizione: Sattolo, Mondonico. All.: Fabbri. Arbitro: Loranz (Belgio). Reti: Danielsson 3' (A), Müller 20' (A), Groot 33' (A), Facchin 67' (T). Spettatori: 11.000 circa. Note: Molti gli emigrati italiani presenti allo stadio; l'Ajax scende in campo con una divisa azzurra. Cronaca [Tratto da La Stampa dell' 8 giugno 1967] Il Torino è stato sconfitto stasera ad Amsterdam dall'Ajax nella Coppa Rappan: 3-1 è il punteggio finale a favore dei campioni d'Olanda, ma il passivo avrebbe potuto essere ancora più grave per i granata. La cronaca è quasi tutta costruita su azioni in svantaggio del Torino: undicimila persone, molto entusiasmo, molti emigrati italiani, i cui applausi iniziali si sono malinconicamente spenti con il passare dei minuti. Gli olandesi in maglia azzurra scattano all'attacco: sono veloci, molto corretti. I granata appaiono disorientati. Già al 1° minuto un pallone sibila alto sulla porta del Torino; al 3° Trebbi si lascia sfuggire la mezz'ala destra Swart, che passa al centro dove Cruyff - capo-cannoniere del campionato olandese con 23 reti - non si lascia sfuggire l'occasione. Al 10' Cruyff sfugge ad Agroppi, passa a Danielsson che sfiora il montante. La tensione aumenta, Vieri deve intervenire un paio di volte di pugno. La prima azione del Torino arriva poco dopo, ma Combin sbaglia il tiro decisivo. Un palo al 14', unsalvataggio disperato di Facchin al 15', una difficile parata di Vieri a terra e un tiro di Cruyff annunciano la seconda rete che viene al 20': Cruyff ancora, su centro di Swart, ferma il pallone col destro, lo passa a sinistra, supera Cereser poi in spaccata tira e mette a segno: 2-0. La confusione tra i granata aumenta. Agroppi e Cereser si scambiano l'incarico di controllare Cruyff, ma il gioco non migliora. Al 32', finalmente, una reazione granata. Combin costringe Bals a parare in due tempi. Ma tre minuti più tardi, su punizione di Swart, il mediano Groot mette in rete alle spalle di Vieri: 3-0. Nel secondo tempo l'Ajax continua ad attaccare. Al 10' al 14', al 20', al 22' Vieri salva, spesso aiutato dalla fortuna. Al 22' della ripresa, finalmente, il Torino segna, Carelli passa a Facchin completamente solo: l'Ajax hapeccato di eccesso di fiducia sguarnendo la difesa. Il portiere olandese avanza, riesce a respingere il primo tiro del granata, ma Facchin riprende e mette in rete: 3-1. La reazione è rabbiosa, ma sterile. Il gioco degli olandesi non è più limpido (e divertente) come prima. Ciò nonostante la difesa torinese è chiamata ad un durissimo lavoro. Al 34' Carelli avanza,supera unavversario, tira, ma è paloaportiere battuto. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||