- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Comunale |
29/09/1968 |
h.15.00 |
TORINO - PISA 1-0 (0-0) Torino: Vieri, Trebbi, Fossati, Puia, Cereser, Agroppi, Mondonico (al 75' Rampanti), Corni, Combin, Moschino, Facchin. A disposizione: Sattolo. All.: Fabbri. Pisa: Annibale, Lenzi, Gasparroni, Barontini, Coramini, Gonfiantini, Piaceri, Guglielmoni, Mascalaito, Jaan, Manservini. A disposizione: Breviglieri, Gasparini. All.: Lucchi. Arbitro: Branzoni di Pavia. Reti: Mondonico 71'. Spettatori: 23.108 di cui 5.162 abbonati e 17.946 paganti per un incasso di 21.565.500 lire. Note: Per il Pisa si tratta della prima, storica, partita in Serie A. Presenti in tribuna i 18 calciatori del Partizan Tirana che affronteranno il Torino per la gara di ritorno del primo turno di Coppa delle Coppe. A Tirana, all'andata, successo albanese per 1-0. Da questa stagione é possibile sostituire un calciatore, in caso di infortunio o per scelta tecnica, oltre al portiere. Giornata autunnale, clima mite, terreno in ottime condizioni. Ammonito Lenzi per scorrettezze, calci d'angolo 6-2 per il Torino. Cronaca [Tratto da La Stampa del 30 settembre 1968] A venti minuti dalla fine dell'incontro tra Torino e Pisa il punteggio era di 0 a 0. Pareva addirittura un risultato giusto, perché la squadra granata non aveva fatto molto per meritare di più. Combin non riusciva ad azzeccare nulla di buono, Facchin - per altro poco allenato per il noto infortunio - era bloccato da un avversario grintoso e difficile, Mondonico passeggiava, senza legare con gli altri, un po' a destra un po' a sinistra. Alla squadra torinese mancava il grande lavoro di Ferrini, l'uomo più discusso ma forse il più utile della compagine, e senza Ferrini era in piccola crisi anche Moschino che è il regista della manovra ma manca di continuità nel gioco. Ferrini corre e Moschino ragiona, i due si integrano, devono giocare assieme. Il Pisa reggeva bene il confronto, accennava anche a qualche contrattacco con sufficiente disinvoltura e verso la fine del primo tempo per poco i neroazzurri non passavano in vantaggio: Manservisi lanciava al centro un pallone su cui arrivava come un trampoliere il dinoccolato Joan, toccava in spaccata mentre Vieri ed Agroppi si precipitavano su di lui. I tre cadevano, e la palla usciva sfiorando il montante destro della porta oramai vuota. Il nullo, ripetiamo, pareva l'unico risultato possibile del confronto, quando al 25' Moschino toccava a Combin, il quale allungava al centro verso Mondonico, inaspettatamente risvegliatosi da un periodo di torpore. Mondonico controllava la palla, evitava con finta e controfinta Gasparroni e Gonfiantini, ingannava anche il portiere Annibale e metteva in rete con tiro perfetto. Un grande goal! Il ventunenne Mondonico esultava, riceveva l'abbraccio dei compagni e l'ovazione del suo fedelissimo pubblico. Poi usciva dal campo come se avesse recitato abbastanza. Lo sostituirà Rampanti, un altro giovane, il quale per altro non è un attaccante vero ma piuttosto una mezz'ala. Rampanti non ha avuto tempo di dimostrare il suo reale valore anche perché i granata non avevano altro da aggiungere alla rete di Mondonico e cercavano solo di difendere il successo. Il Torino ha vinto così la prima partita del campionato, incasellando i due punti della classifica. Le impressioni non sono però del tutto favorevoli. La squadra è apparsa stanca, senza carattere, quasi acquiescente agli avvenimenti belli o brutti che fossero. Un Torino che non combatte non può sperare in traguardi importanti. Fabbri se n'è accorto ed alla fine ha richiamato a dovere i suoi uomini. I gravi impegni di questo inizio di stagione devono aver rallentato il ritmo della preparazione. Si gioca troppo e si trascurano di conseguenza gli allenamenti, che sono invece molto importanti. La difesa in blocco non merita critiche, anzi Trebbi si è guadagnato applausi a scena aperta, ma il centro campo è apparso piuttosto scarso, come molto povero è stato l'attacco. Il Pisa, come esordiente in A, ha recitato bene la sua parte. Però Joan e Mascalaito non bastano a dare forza di penetrazione ad un attacco validissimo lo scorso anno in serie B, ma che ora in A pare riesca difficilmente a rendersi pericoloso o almeno avrà bisogno di molto tempo per ottenere questo scopo. La squadra neroazzurra non attraversa un momento felice: ha giocato tre gare in Coppa Italia ed una partita di campionato senza segnare un solo goal. E' la prova che qualcosa non gira. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||