- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Comunale |
01/09/1985 |
h.20.30 |
TORINO - VARESE 2-2 (2-0) Torino: Martina, Danova, Rossi E. (all'82' Corradini), Zaccarelli, Junior, Ferri, Pusceddu, Sabato, Schachner, Dossena, Comi (al 25' Mariani). A disposizione: Copparoni, Cravero, Pileggi. All. Radice. Varese: Zunico, Misuri, Gatti, Pellegrini S. (al 10' Calvani), Cattaneo, Cotterle, Pellegrini D., Piccinin (al 54' Pescatori), Tinti, Lucchi, Acone. A disposizione: Brovelli, Urdich, Zurini. All. Canali. Arbitro: Vecchiatini di Bologna. Reti: Schachner 15', 36' (T), Lucchi 58' rig. (V), Pescatori 75' (V). Spettatori: 17.905 paganti per un incasso di 144.374.000 lire. Note: Ammonito Tinti per proteste al 25'. Cronaca [Tratto da La Stampa del 2 settembre 1985] E' ancora tempo di esperimenti anche se le amichevoli sono ormai lontane. Il Torino, grazie alle vittorie di San Benedetto e Rimini e al pareggio di Trieste, non ha piú problemi di classifica, cosí Radice cerca di schiarirsi ulteriormente le idee provando soluzioni di gioco alternative, a soli sette giorni dal via del campionato. Per il debutto al Comunale contro il Varese, sacrifica Franclni e Beruatto, recupera Junior, ma soprattutto presenta subito i tre nuovi arrivati: Ezio Rossi, Pusceddu e Sabato. E' anche un omaggio al numerosi tifosi di casa, che in apertura e anche durante il corso della partita, hanno dedicato slogan ostili e scurrili all'ex granata Aldo Serena, ora passato sulla sponda bianconera. C'é grande curiositá soprattutto per Pusceddu, che Radice utilizza nella zona a lui piú cara, la fascia sinistra del campo. Le sue doti comunque sono giá emerse in questa prima parte della stagione, insieme alla buona vena di Comi (tre gol) ora impegnato a diventare un cannoniere a tutti gli effetti. L'avvio del Torino é brillante, ma anche troppo costellato di imprecisioni. In compenso c'é un Dossena che ha voglia di giocare e lo dimostra con inserimenti in velocitá sulla fascia destra, azioni fulminanti che non sempre i compagni sanno assecondare. Il Varese, che deve recuperare ancora la partita con la Triestina, gioca con molta prudenza. In difesa troneggia la pancia da commendatore del vecchio Cesare Cattaneo, che al 15' ne combina una delle sue. Cerca Infatti di far scattare la tattica del fuorigioco, ma il giochetto non gli riesce e Schachner, in perfetta solitudine, puó battere in rete il pallone ricevuto da Pusceddu. Insiste il Torino che conserva intatte le caratteristiche che ne hanno fatto la squadra rivelazione dello scorso campionato, anche se si vede che a Radice il lavoro per il momento, non manca. La squadra gioca comunque con molta tranquillitá, senza rischiare nulla e via via in maniera meno frenetica del primi minuti. Prezioso l'apporto di Ezio Rossi, che lascia la difesa con insistenza per proiettarsi in avanti con molta sicurezza, a conferma di una condizione giá piú che buona. Al 25' lascia il campo Comi infortunato. Lo sostituisce Mariani. Il tecnico varesino Canali, le cui idee sul calcio In passato gli hanno spesso procurato incomprensioni, e licenziamenti, crede sempre coraggiosamente nella tattica del fuorigioco. La squadra l'applica con alterne fortune peró, ed Infatti al 36' soccombe per la seconda volta, ancora a causa di un tentativo mal riuscito di mettere In posizione irregolare gli attaccanti granata. Questa volta, forse, l'arbitro Vecchlatini é un po' di manica larga con il Torino, fatto sta che Junior pesca Dossena e Schachner in perfetta solitudine, con i difensori lombardi immobili a sbracciarsi. Un veloce scambio tra i due e per Schachner é uno scherzo battere ancora Zunico. Il Torino inizia il secondo tempo con eccessiva tranquillitá. Schachner, da goleador, diventa addirittura uomo-assist ed al 47' é Mariani a beneficiare di un suo passaggio filtrante, ma l'attaccante spreca tutto tirando, tra le braccia di Zunlco. Li Varese, neoretrocesso in serie C, ha grossi problemi da risolvere, prima di tutto quello dell'affiatamento difensivo. Cosí potrebbe scomparire nel grigiore piú totale di una prestazione che non lascia il segno, se non ci pensasse il Torino a tenerlo su di morale con una ingenuitá difensiva di Dossena (58') che consente a Davide Pellegrini di liberarsi per il tiro. Sabato é pronto a rimediare ma atterra l'attaccante varesino in area. Rigore ineccepibile che Lucchi trasforma. Il Varese prende allora coraggio e al 75' riesce addirittura a pareggiare. Tinti dal limite dell'area fa partire un tiro che forse Martina potrebbe anche neutralizzare, ma Pescatori, entrato nella ripresa ai posto di Picclnin, é sulla traiettoria e con un piede fa impennare il pallone che spiazza completamente Martina. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||