- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Grande Torino |
12/05/2019 |
h.12.30 |
TORINO - SASSUOLO 3-2 (0-1) Torino: Sirigu, Izzo, Nkoulou, Moretti, De Silvestri, Meite, Lukic (al 49' Zaza), Baselli (all'89' Bremer), Ansaldi (al 23' Iago Falque), Belotti, Berenguer. A disposizione: Ichazo, Rosati, Damascan, Millico, Singo. All.: Mazzarri. Sassuolo: Consigli, Lirola, Demiral, Ferrari, Peluso, Duncan (al 79' Locatelli), Magnanelli, Bourabia, Sensi, Djuricic (al 64' Rogerio), Boga (al 73' Babacar). A disposizione: Pegolo, Adjapong, Brignola, Di Francesco, Lemos, Marlon, Matri, Odgaard, Sernicola. All.: De Zerbi. Arbitro: Giacomelli di Trieste. Reti: Bourabia 27' (S), Belotti 56', 82' (T), Lirola 71' (S), Zaza 81' (S). Spettatori: 25.360 di cui 11.184 abbonati per una quota di 167.501 euro e 14.176 paganti per un incasso di 171.206 euro. Note: Giornata calda e soleggiata, disturbata da fastidiose raffiche di vento, terreno in buone condiozioni sebbene scivoloso poichè bagnato prima dell'inizio dell'incontro e durante l'intervallo. Al 17' Belotti fallisce un calcio di rigore, il primo in questa stagione, calciandolo alto sopra la traversa di Consigli: il rigore è stato assegnato dopo il consulto del Var. Espulso Bourabia per doppia ammonizione al 27', la prima per gioco falloso, la seconda per comportamento non regolamentare, per essersi tolto la maglia dopo aver segnato la rete del momentaneo 0-1. Ammoniti Lukic, Ferrari, Locatelli e Demiral, tutti per gioco falloso. Calci d'angolo 11-1 per il Torino, recupero 3' pt, 4' st. Presenti all'Olimpico Grande Torino una cinquantina di sostenitori del Sassuolo. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 12 maggio 2019] A volte, per continuare a sognare di tagliare il traguardo, correre dritto e a testa bassa non basta. A volte serve fermarsi un attimo, prendere il tempo a chi ti sta addosso, saltare e rovesciare l'inerzia delle cose: se sei il Torino e in squadra hai Andrea Belotti, anche l'impensabile diventa possibile. E passare due volte in svantaggio dopo aver fallito un rigore sullo 0-0, non riuscire a far girare il match dalla parte giusta nonostante un'ora di superiorità numerica e vivere 82 minuti di incubo, tutto questo all'improvviso diventa un sogno che continua perché il Gallo la ribalta per davvero. Nella sostanza e nella forma. Rovesciata letale: 3-2 al Sassuolo (con doppietta del capitano) ed Europa lì, dove si sono accomodati i ragazzi di Mazzarri. Il Toro, 8 gare di fila senza perdere, sale a quota 60 - record granata nell'era dei 3 punti -, si piazza al sesto posto e si gode un pomeriggio in Europa League. Stasera a Roma si vedrà: se la Juve non à ancora in vacanza.. L'inizio che non ti aspetti - Con il Toro affamato di punti per l'Europa e il Sassuolo già tranquillo, il copione della gara dovrebbe seguire le trame attese alla vigilia, invece il primo tempo è un susseguirsi di colpi di scena. Perché i granata spingono e si rendono pericolosi come devono, sfruttando i movimenti di Berenguer che si allarga spesso a sinistra e toglie punti di riferimento alla difesa emiliana, ma anziché colpire inciampano. Belotti sciupa la chance d'oro per mettere subito il match in discesa calciando alle stelle un rigore concesso al 17' dopo review alla Var (mani di Magnanelli in area). E dieci minuti dopo la banda Mazzarri si ritrova addirittura sotto: rasoiata da fuori di Bourabia che sorprende Sirigu. Finita? Macché: il centrocampista marocchino - ammonito in precedenza per un fallo su Izzo - esulta incappucciandosi con la maglia, alla Ravanelli per intenderci, Giacomelli estrae il secondo giallo e lo espelle. In 11 contro 10 il Toro si accende e cerca il pari, ma Consigli sbarra ogni varco: il portiere neroverde salva i suoi sul colpo di testa di Izzo (e su quello di De Silvestri quando la gara era ancora sullo 0-0), e ancora sui tentativi di Iago Falque (entrato al 22' per Ansaldi k.o., l'argentino ha lasciato lo stadio in stampelle) e Belotti. Riassunto: Toro in svantaggio, Gallo al primo rigore sbagliato in questa A dopo averne trasformati 5 su 5 e Sassuolo in vantaggio senza Berardi in campo (out per febbre, come Aina tra i granata). Il finale che non ti aspetti - La ripresa si apre con una spettacolare rovesciata di Belotti: cross di De Silvestri e acrobazia del Gallo, sembra la fotocopia di quel gol segnato dal capitano sotto la stessa curva nell'agosto del 2017. Allora Consigli rimase di sasso, stavolta vola a toccarla sopra la traversa. Non bastano nemmeno le magie, sussurra qualcuno sugli spalti, e così la coppia granata il pari lo confeziona all'11' con una azione meno cinematografica ma finalmente efficace: il terzino affonda sulla destra e mette in mezzo un pallone basso su cui Belotti si fionda con forza e precisione, Consigli si arrende. Il Toro, che nel frattempo ha aumentato il peso lì davanti con l'ex neroverde Zaza, accerchia la banda De Zerbi cercando ampiezza sulle fasce e precisione con le imbucate centrali. Le occasioni si ammucchiano nell'area del Sassuolo, con Zaza vicino al gol almeno tre volte e il solito Consigli a dire di no, ma agli ospiti basta affacciarsi una volta dalle parti di Sirigu per confezionare il secondo clamoroso vantaggio: al 26' Boga salta secco Moretti e impegna il portiere granata, respinta corta che Lirola corregge in gol di tacco. Il Toro vede le streghe ma trova la forza di cambiare panorama: al 36' Zaza raccoglie l'invito di Meite e fa 2-2, un minuto e va in scena il capolavoro di Belotti (assistito sempre da De Silvestri). Sì, adesso lì davanti ci sono le stelle. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||