- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Grande Torino |
21/12/2024 |
h.15.00 |
TORINO - BOLOGNA 0-2 (0-0) Torino: Milinkovic-Savic, Walukiewicz (al 35' Vojvoda), Maripan, Masina, Pedersen, Ricci, Linetty (al 64' Ilic), Gineitis (al 64' Vlasic), Sosa, Karamoh (al 79' Njie), Sanabria (al 64' Adams). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Lazaro, Dembele, Tameze, Balcot. All.: Vanoli. Bologna: Ravaglia, Holm, Beukema, Lucumì, Miranda (al 79' Lykogiannis), Pobega, Freuler, Ferguson (al 46' Fabbian), Odgaard (all'89' Casale), Dominguez (al 46' Orsolini) Castro (al 70' Dallinga) . A disposizione: Skorupski, Bagnolini, Posch, Erlic, Moro, Karlsson, Iling-Junior, Corazza, De Silvestri, Urbanski. All.: Italiano. Arbitro: Piccinni di Forlì. Reti: Dallinga 71', Pobega 80'. Spettatori: 19.860 tra paganti e abbonati e incasso non comunicati. Note: Pomeriggio freddo ma soleggiato, terreno in buone condizioni. All'8' Milinkovic-Savbic para un calcio di rigore al bolognese Castro, assegnato dopo consulto del Var. Anche la rete dello 0-2 messa a segno da Pobega è stata assegnata dopo l'analisi al Var. Ammoniti Miranda e Freuler per gioco falloso, calci d'angolo 4-0 per il Torino, recupero 5' pt, 6' st. Presenti all'Olimpico Grande Torino 758 sostenitori del Bologna. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 21 dicembre 2024] Il Bologna vince, lo fa con la prima rete di Dallinga e un secondo gol in cui c'è voluto un minuto e passa per capire la posizione dell'olandese sul tiro di Pobega. Il Torino ha mostrato volontà, trame, situazioni offensive soprattutto sfruttando le fasce ma il Bologna, che aveva sbagliato un rigorino generoso nel primo tempo, si è mostrato più concreto e si è ripreso il settimo posto in classifica agguantando momentaneamente la Juventus. Totem M.S. - Paolo Vanoli sceglie Karamoh al fianco di Sanabria, dietro c'è Maripan al posto dello squalificato Coco; Vincenzo Italiano sceglie Ravaglia al posto di Skorupski e per il resto conferma il centrocampo a tre Freuler-Pobega-Ferguson spostando Odgaard a sinistra e mettendo ancora "El Nene" Dominguez sulla fascia destra al posto di Orsolini, rientrato da due giorni dall'infortunio. L'inizio, dopo l'abbraccio fra i due tecnici che furono compagni di squadra dal '96 al '98 nel Verona, è un calcio d'angolo conquistato da Pedersen nel duello con Miranda: testa di Karamoh sottoporta, fuori. Il Toro pressa alto, il Bologna cerca di manovrare e al 6' arriva vicino al vantaggio: Piccinini non si accorge di un tocco, lieve, di Sosa a Holm, il Var (Mazzoleni) chiama e l'arbitro assegna il rigorino che, 8', il Totem Milinkovic-Savic para a Santiago Castro respingendo poi la moscia ribattuta di Pobega, uno degli ex di turno. Ancora zero zero al decimo, col Toro che adesso prova a scatenarsi soprattutto sulla corsia mancina mentre in mezzo Ricci e Linetty ingaggiano una lotta non male con gli interni del Bologna. Al 26', occasione buona per il Torino: da quinto a quinto, Pedersen da destra la crossa sul secondo palo e Sosa (con Holm che sbuccia la palla di testa) crea un colpo in diagonale che esce alla sinistra di Ravaglia. Al 30', Vanoli deve constatare un'altra defezione in difesa (considerata la squalifica di Coco): Walukiewicz si accascia a terra, barella, momenti di apprensione. Dentro Vojvoda che ha già agito da terzo difensore centrale nel dispositivo granata. Al 44', volata-granata: alzatosi a metà campo, Maripan offre una bella palla in profondità per Karamoh, Beukema è in ritardo ma riesce a sporcare il pallone che poi diventa cosa di Ravaglia. Dallingol - Nella ripresa, Italiano infila Orsolini per Dominguez e Fabbian per Ferguson, Vanoli mantiene inizialmente l'ossatura della prima frazione. Dopo due occasioni-Bologna, ecco l'altra situazione in cui la squadra di Italiano può trovare il vantaggio: dalla distanza di trenta metri, Pobega sgancia un sinistro col pallone che si stampa sulla traversa di Milinkovic-Savic e ricade sulla linea, piena: no gol. Pericolo, col Toro che reagisce alla grande e arriva nell'area avversaria ma senza sfruttare l'occasione fra Ilic e Adams, entrato nella ripresa. Il Bologna mette Dallinga per Castro al 25' ed è proprio lui dopo venti secondi ad andare in gol per la prima segnatura da quando è in Italia: strappo di Odgaard, cross di Miranda e l'olandese infila a un metro. Al 35' il Bologna va al raddoppio ma ci vuole più di un minuto per constatare la posizione di Dallinga su colpo di Pobega (anche deviato). Sesta vittoria nelle ultime otto gare per Italiano, Torino che in fase offensiva non ha trovato il guizzo giusto. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||