- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Grande Torino |
05/01/2025 |
h.18.00 |
TORINO - PARMA 0-0 Torino: Milinkovic-Savic, Vojvoda, Maripan, Coco, Lazaro (al 65' Pedersen), Vlasic, Ricci (al 46' Linetty), Ilic (al 65' Tameze), Sosa (all'84' Sanabria), Karamoh (al 65' Njie), Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Masina, Dembele. All.: Vanoli. Parma: Suzuki, Delprato, Valenti, Balogh, Valeri, Hernani (al 74' Keita), Almqvist, Sohm, Hainaut (al 56' Bonny), Cancellieri (al 66' Haj), Mihaila (al 66' Benedyczak). A disposizione: Chichizola, Corvi, Leoni, Trabucchi, Plicco. All.: Pecchia. Arbitro: Feiciani di Teramo. Reti: - Spettatori: 19.744 tra paganti e abbonati, incasso non comunicato. Note: Ammoniti Ricci, Delprato e Linetty, tutti per gioco scorretto, calci d'angolo 8-6 per il Torino, recupero 2' pt, 4' st. Osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Aldo Agroppi: per l'occasione il Torino scende in campo con il lutto al braccio. Serata fredda, leggera nebbia, terreno in buone condizioni. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 5 gennaio 2025] Un tempo a testa, un punto a testa. Torino e Parma si dividono la posta al termine di una partita che ha visto i granata creare molte occasioni nella prima mezz'ora e gli emiliani essere più pericolosi nella ripresa, colpendo anche un palo con Mihaila, prima che gli uomini di Vanoli chiudessero con un forcing che però non ha portato al gol. Dopo il pari di Udine i granata raccolgono un altro punto e ora entrano nella settimana più sentita, quella del derby contro la Juventus di sabato. Le scelte - Per il Torino, Vanoli conferma la difesa a 3 di Udine, con Vojvoda a destra, Maripan centrale e Coco a sinistra, anche se durante la partita, in fase di costruzione, si vedrà la linea a 4. Il centrocampo è a 4, con Lazaro sulla corsia di destra e Sosa a sinistra, in mezzo Ricci e Ilic e Vlasic più avanzato, da trequartista, come Karamoh che agisce sulla sinistra, alle spalle dell'unica punta Adams. Senza Dennis Man, che ha dato forfeit alla vigilia per il mal di schiena, Pecchia sceglie un attacco con Mihaila, Almqvist, Sohm e Cancellieri, mentre a centrocampo i sono Sohm ed Hernani; dietro, la solita difesa a 4 con Delprato, Balogh, Valenti e Valeri. Primo tempo - All'8' il capitano del Torino Ricci, fresco di rinnovo, deve spendere un giallo per fermare una ripartenza di Sohm. Poi i granata iniziano a esplorare la fascia di destra: al 9' Adams ha una palla d'oro su cross di Vlasic, ma il colpo di testa da centro area viene ottimamente parato da Suzuki, che si distende sulla sua sinistra. Un minuto dopo il gol del Parma con Mihaila è annullato per fuorigioco di Cancellieri sull'assist dello stesso Mihaila, al 12' invece altra gran palla di Vlasic per Lazaro, che dalla destra crossa a centro area e costringe la difesa del Parma a liberare. Al 17' Karamoh, ancora a destra, spreca dopo aver aggirato Suzuki: aspetta troppo quando la porta è vuota, poi serve al centro Vlasic ma gli emiliani si coprono; Adams al 19' colpisce al volo su cross da destra di Lazaro e Suzuki deve ancora allungarsi. La partita è piacevole, il Parma punge con una folata al 34' quando Maripan deve mettere in corner il cross teso di Almqvist per anticipare Cancellieri e salva la porta. Lazaro sulla destra imperversa, al 36' aggira Valeri e poi pesca a centro area Vlasic, ma il tiro è debole. Si chiude il tempo con la sensazione che il Torino abbia sprecato tante occasioni per trovarsi in vantaggio. Ripresa - La ripresa inizia con la sostituzione di Ricci, uscito per un malanno muscolare: al suo posto entra Linetty. Presto anche Pecchia inserisce Bonny, e il Parma cambia faccia: un primo tiro al 13', al 18' un secondo tentativo con Milinkovic che salva in angolo, mentre al 19' c'è l'occasione più grande, con il clamoroso palo colpito da fuori area da Mihaila. Vanoli cambia faccia al Toro, entra Pedersen per Lazaro, Njie per Karamoh e Tameze per Ilic. Con la volontà il Toro prova a mantenere l'equilibrio in difesa e a spingersi in avanti, al 28' un bel cross dalla destra di Pedersen costringe Delprato a liberare, al 36' un pallone ancora di Pedersen al centro vede Vlasic anticipare Suzuki, ma l'intervento con il petto finisce a lato. Si chiude con il forcing del Torino, ma al 42' Adams non riesce a girarsi in area e allo scadere dei 4' di recupero il tiro di Linetty dal limite finisce largo. Si chiude con i tifosi che caricano la squadra sotto la curva in vista del derby. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||