- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Grande Torino |
11/01/2025 |
h.18.00 |
TORINO - JUVENTUS 1-1 (1-1) Torino: Milinkovic-Savic, Vojvoda, Coco, Maripan, Sosa (al 91' Walukiewicz), Ricci, Linetty (al 71' Tameze), Lazaro (al 91' Njie), Vlasic, Karamoh (al 64' Pedersen), Adams (al 91' Sanabria). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Dembele, Perciun. All.: Vanoli. Juventus: Di Gregorio, Savona (al 70' Cambiaso), Gatti, Kalulu, McKennie, Koopmeiners, Thuram, Yildiz, Douglas Luiz, Mbangula (al 76' Weah), Nico Gonzalez. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Adzic, Fagioli, Rouhi. All.: Motta. Arbitro: Fabbri di Ravenna. Reti: Yildiz 8' (J), Vlasic 45' (T). Spettatori: 27.014 tra paganti e abbonati, incasso non comunicato. Note: Espulsi al 56' i due tecnici Vanoli e Motta in seguito ad un parapiglia tra le due panchine. Ammoniti Coco, Vojvoda e Linetty per gioco scorretto, Douglas Luiz per proteste, Walukiewicz per fallo tattico. Calci d'angolo 9-1 per il Torino, recupero 2' pt. 4' st. Serata gradevole, terreno in ottime condizioni. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online dell' 11 gennaio 2025] Finisce 1-1 il derby dei gol dei numeri 10 e delle panchine inquiete. Un'altra gara rispetto a quella dell'andata. Un Torino sempre in partita con Vlasic ha pareggiato a un minuto dall'intervallo facendo ripiombare la Juve nel tunnel dei pareggi (questo è il dodicesimo in campionato) e lasciandola a tre punti dal quarto posto. Primo tempo da 10 - Il Toro in campo si mette a specchio ma con Vlasic sulla stessa linea di Adams Vanoli propone un 4-4-2; Motta invece non abbandona il 4-2-3-1, lancia Douglas Luiz dal primo minuto davanti alla difesa con Thuram e davanti Nico nel ruolo di Vlahovic. La partita è di quelle da vincere per entrambi, ma soprattutto è un derby e si scalda subito, bastano tre minuti per il primo parapiglia vicino alla panchina del Toro che schizza contro McKennie, andato a cercare lì un pallone per riprendere presto il gioco quando a terra c'era ancora un giocatore granata. Scintille, poi placate, ma il clima resta caldo comunque e Vanoli dopo poco si ritrova senza giacca. Dà indicazioni, si dispera, e lo stesso fa Motta che in alcuni frangenti sembra letteralmente telecomandare i suoi, come quando il tandem Vlasic-Adams ha provato ad arrivare pericolosamente dalle parti di Di Gregorio. Palla troppo lunga. Passa un minuto, è l'8', e la situazione si ribalta, Yildiz (19 anni e 252 giorni) segna il gol del vantaggio dopo un numero su Sosa che non lo chiude e diventa il terzo giocatore più giovane in assoluto a segnare in entrambi i derby di una stagione. L'ultimo bianconero a punire il Toro all'andata e al ritorno era stato Cristiano Ronaldo, sei stagioni fa. Il turco dunque replica la linguaccia, porta avanti Motta ma ora arriva il difficile per una squadra che non fa fatica ad andare in vantaggio ma difficilmente riesce a mantenerlo. La prima vera occasione del Toro arriva dopo un quarto d'ora con Linetty ma calcia altissimo. Il Toro però c'è eccome ma Nico Gonzalez lo fa tremare quando batte Milinkovic Savic: palla sotto le gambe ma il gol viene annullato per fuorigioco. Poi Gatti sfiora il palo e la Signora torna a spingere anche se l'intesa tra Yildiz e l'argentino falso 9 è tutta da affinare. Impossibile avere cali di concentrazione, ma la Juve entra prima del Toro negli spogliatoi e prima, al 45', è Ricci che, sotto gli occhi di Spalletti in tribuna, calcia altissimo una palla molto invitante dal limite dell'area, poi, al primo minuto di recupero, ci pensa Vlasic a mandare tutti all'intervallo sull'1-1. Thuram davanti a lui non lo blocca, lui calcia e il pallone che prima bacia il palo e poi entra. Corsa folle verso Vanoli, abbracci ruvidi e liberatori: il Torino l'ha ripresa. Un punto e un rosso a testa - Dopo l'intervallo il Toro rientra in campo e vede rosso. Avanza e attacca a testa bassa sotto la Maratona, cresce d'intensità (anche troppa quando Coco atterra Nico Gonzalez in area) poi Maripan prova a fare il gol della carriera in rovesciata ma il tiro alla fine è piuttosto centrale e Di Gregorio c'è. Poi ci prova anche Karamoh. La Juve prova a uscire e al 55' ecco l'altra chance, peccato che Yildiz e Nico Gonzalez tentino la conclusione in contemporanea, un po' alla Holly e Benji, e alla fine si annullano a vicenda. Tempo di tornare dall'altro lato del campo e la scivolata da dietro di Savona su Karamoh al limite dell'area fa scaldare le panchine a tal punto che le proteste diventano una quasi rissa tra allenatori che termina con un rosso diretto a entrambi. Il derby senza guide va avanti e può succedere di tutto. Però Milinkovic Savic - primo portiere del Torino capace di effettuare almeno sette parate in due differenti derby contro la Juventus in Serie A dal 2004/05 - è troppo attento per farsi sorprendere e respinge Koopmeiners, Weah (subito pericoloso appena entrato) e Yildiz. All'81' è Lazaro che calcia altissimo da fuori sprecando un contropiede innescato da Adams, quattro minuti dopo Cambiaso - anche lui subentrato da poco - ci prova ma Milinkovic c'è di nuovo. E il derby termina in parità: Vlasic riprende i bianconeri, alla Signora il gol di Yildiz non basta. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||