- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
U-Power Stadium |
02/03/2025 |
h.12.30 |
MONZA - TORINO 0-2 (0-1) Monza: Turati, D'Ambrosio (al 70' Ciurria), Izzo, Palacios, Pedro Pereira, Birindelli (al 57' Urbanski), Zeroli (al 70' Vignato), Bianco, Kyriakopoulos, Ganvoula (al 57' Dany Mota), Keita Balde (al 76' Castrovilli). A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Forson, Pessina, Petagna, Martins, Colombo. All.: Nesta. Torino: Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi, Ricci, Casadei (al 79' Gineitis), Lazaro (al 68' Karamoh), Vlasic, Elmas (all'89' Linetty), Adams (al 68' Sanabria). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Ilic, Pedersen, Dembele, Sosa. All.: Vanoli. Arbitro: Rapuano di Rimini. Reti: Elmas 41', Casadei 66'. Spettatori: 11.053 tra paganti e abbonati per un incasso di 197.807 euro. Note: Pomeriggio mite e soleggiato, terreno di gioco in perfette condizioni. Ammoniti Birindelli e Coco per gioco scorretto, Palacios e Karamoh per gioco scorretto. Calci d'angolo 4-1 per il Torino, recupero 1' pt, 3' st. Prima rete in maglia granata per Casadei: per lui si tratta anche della prima marcatura in Serie A. Presenti all'U-Power Stadium 2.436 sostenitori nel Torino nel settore ospiti più qualche centinaia sparso negli altri settori dello stadio. Il Torino non vinceva due gare consecutive da agosto, quando sconfisse Atalanta e Venezia. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 2 marzo 2025] Missione compiuta: vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il Toro passa a Monza agevolmente grazie ai gol di Elmas e Casadei e piazza il break di vittorie in campionato, dopo il successo casalingo contro il Milan. I granata salgono a 34 punti e danno così un significato pieno al resto del proprio campionato avviando ufficialmente il tentativo di rimonta verso le posizioni europee della classifica. Sabato, a Parma, sarà attesa la controprova. Il Monza di Nesta perde con dignità ma, a questo punto, comincia a salutare la Serie A: a undici giornate dalla fine, ci vorrebbe molto più di un miracolo. In tribuna c'è il commissario tecnico, Luciano Spalletti: avrà portato a casa appunti interessanti soprattutto sulla domenica di Cesare Casadei. Effetto Elmas - Il meglio di un primo tempo che non scalda arriva nella coda. Minuto 41': Vlasic conferma di essere in un periodo d'oro e spacca in due la difesa del Monza, azionando Lazaro sulla destra. Assist nel cuore dell'area dell'austriaco per Elmas che in corsa timbra la botta che rompe l'equilibrio non lasciando scampo a Turati. Il Toro va così all'intervallo con un gol di vantaggio ottenuto con il minimo sforzo. Il primo tempo scorre spesso sul binario dell'equilibrio: poco gioco, poche occasioni, qualche errore di troppo da una parte e dall'altra (6': un diagonale di Casadei al lato; 18': la risposta di Keita ancora fuori; 26': Walukiewicz si divora un gol già fatto calciando debolmente; 30': Lazaro spara alto). Il vantaggio di Elmas fa tirare un sospiro di sollievo a Vanoli, mentre porta Nesta a mettersi le mani tra i capelli. A proposito di Elmas: secondo gol in tre presenze con il Toro. Arrivato a gennaio, ha avuto un impatto devastante sull'andamento dei granata. Prima Casadei - In avvio di ripresa il Toro si ripresenta più intraprendente alla ricerca del colpo immediato del ko. Dopo cinque minuti nel cuore dell'area del Monza, bella giocata di Casadei, Turati risponde con un colpo di reni spettacolare. Due minuti dopo la ditta Vlasic-Elmas va vicinissima al raddoppio. Poco prima dell'ora di gioco, Nesta si gioca le carte Mota e Urbanski. Al 20' della ripresa, il Toro chiude i conti: è ancora Vlasic, il migliore dei granata, ad innescare l'azione del raddoppio. Adams serve Casadei nel cuore dell'area che controlla e sfonda: è il primo gol del centrocampista con il Toro. Il raddoppio è meritato, i granata sono più aggressivi e diventano padroni del campo, concedendo pochissimo ai brianzoli con una gestione attenta. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||