- 1894 [FC Torinese]
- 1895 [FC Torinese]
- 1896 [FC Torinese]
- 1897 [FC Torinese]
- 1898 [FC Torinese]
- 1899 [FC Torinese]
- 1900 [FC Torinese]
- 1901 [FC Torinese]
- 1902 [FC Torinese]
- 1903 [FC Torinese]
- 1904 [FC Torinese]
- 1905 [FC Torinese]
- 1906 [FC Torinese]
- 1906
- 1907
- 1908
- 1909
- 1909/1910
-
SIGLE :: CAMPIONATOA Serie A B Serie B :: CAMPIONATO < 1929G1 < 1929 Girone Qualificazione G2 < 1929 Girone Semifinale GF < 1929 Girone Finale :: TORNEI DI GUERRATF Trofeo Federale 1915 CGG Guerra 1944 Girone di qualificazione CGS Guerra 1944 Girone semifinale CGF Guerra 1944 Girone Finale CACI Campionato Cittadino 1945 :: COPPE NAZIONALIPD Palla Dapples CIT Coppa Italia TCAP Torneo di Capodanno 1981 TEST Torneo estivo 1986 SUPI Supercoppa Italiana :: COPPE EUROPEECALP Coppa delle Alpi CAM Coppa dell'Amicizia CCA Coppa dei Campioni CDC Coppa delle Coppe CEC Coppa dell'Europa Centrale CINT Coppa Intertoto CLAT Coppa Latina CMIT Mitropa Cup CLII Coppa di Lega Italo/Inglese CRAP Coppa Piano-Rappan CUE Coppa Uefa (ex Fiere) EL Europa League TAIT Anglo-Italiano :: MATCH AMICHEVOLIAP Amichevoli Precampionato AM Amichevoli AMT Trofei non ufficiali :: MATCH SPECIALIES Esibizioni, squadra Mista :: ALTROAMS Data sconosciuta
ARCHIVIO STAGIONI |
---|
Dal 1894 al 1899
Dal 1900 al 1910 Dal 1910 al 1920 Dal 1920 al 1930 Dal 1930 al 1940 Dal 1940 al 1950 Dal 1950 al 1960 Dal 1960 al 1970 Dal 1970 al 1980 Dal 1980 al 1990 Dal 1990 al 2000 Dal 2000 al 2010 Dal 2010 al 2020 Dal 2020 al 2025 Legenda |
Tardini |
08/03/2025 |
h.15.00 |
PARMA - TORINO 2-2 (0-1) Parma: Suzuki, Delprato, Vogliacco, Valenti (al 54' Leoni), Valeri, Keita, Estevez (al 54' Haj Mohamed), Sohm (al 67' Hernani), Almqvist (al 76' Man), Bonny (al 54' Pellegrino), Cancellieri. A disposizione: Marcone, Corvi, Balogh, Bernabe, Ondrejka, Lovik, Hainaut, Camara, Trabucchi, Plicco. All.: Chivu. Torino: Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi, Elmas (al 69' Karamoh), Casadei (al 69' Gineitis), Ricci (al 90' Linetty), Lazaro (all'84' Pedersen), Vlasic, Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Dembele, Sosa, Tameze, Gabellini. All.: Vanoli. Arbitro: Fourneau di Roma. Reti: Elmas 19' (T), Pellegrino 60', 83' (P), Adams 72' (T). Spettatori: 18.938 di cui 13.151 abbonati e 5.787 paganti di cui 2.233 nel settore ospiti. Note: Pomeriggio mite e soleggiato, gara iniziata con 5 minuti di ritardo per continui lanci di rotoli di carta in campo da parte dei tifosi del Parma. Ammoniti Vogliacco, Ricci, Valenti, Sohm e Pellegrino per gioco falloso, Adams per comportamento non regolamentare. Calci d'angolo 7-4 per il Parma, recupero: 1' pt, 5' st. Per Linetty presenza numero 250 in Serie A, mentre Elmas è andato a segno per la terza trasferta consecutiva per la prima volta in carriera nei cinque maggiori campionati europei. Cronaca [Tratto da La Gazzetta dello Sport online dell' 8 marzo 2025] Quasi all'ultimo soffio il Parma strappa un punto pesantissimo, mentre al Toro resta il rammarico di essersi visto sfuggire di mano la vittoria a sette minuti dal novantesimo. Granata due volte in vantaggio (con Elmas e Adams) e due volte raggiunti sempre da Pellegrino, alla sua prima doppietta in Serie A. Un punto di fiducia per Chivu che capitalizza un buon secondo tempo, rallenta invece la rimonta di Vanoli. Elmas tre su tre - Bisogna cominciare, necessariamente, dal diciannovesimo del primo tempo. Da quando un anticipo netto di Coco su Bonny innesca l'azione che passa per i piedi di mezzo Toro prima di arrivare sul destro di Elmas nell'area del Parma. Il folletto granata cuce un destro a giro imprendibile che spalanca subito il sorriso sulla panchina granata. Colpo da biliardo, gol dello zero a uno: per il macedone è il terzo centro alla quarta presenza con il Toro, soprattutto è la terza rete in tre trasferte consecutive dopo i gol di Bologna e di Monza. Tre su tre di fila fuori casa non gli era mai riuscito in carriera nei principali campionati europei. Il Toro spalanca il gas, gioca bene, soffre il giusto e a metà partita corre un solo brivido nel finale di primo tempo. Dopo tre minuti, ad esempio, Biraghi sfiora il golazo con un cross a giro che per poco non muore all'angolino. Al 14' ancora Biraghi su una punizione dal limite non trova la porta. Dopo il vantaggio, ancora Elmas va vicino al bis (32': palla alta). Allo scadere del primo tempo arriva l'unica e ghiotta occasione del Parma di Chivu: da un calcio d'angolo, testa di Vogliacco, poi Bonny corregge sotto porta a botta sicura ma si trova di fronte un gigantesco Milinkovic aiutato sulla linea anche da Adams. Un attimo dopo, dal mischione emerge Cancellieri che si stampa sulla traversa. All'intervallo la squadra di Vanoli è avanti uno a zero. Due volte Pellegrino - Dopo una decina di minuti della ripresa, Chivu decide di mischiare un po' le carte e piazza un triplo cambio: vanno in campo Leoni per Valenti, Pellegrino per Bonny, Haj per Estevez. Nella prima fase del secondo tempo, il Toro cede l'iniziativa al Parma, si appiattisce molto e paga questa scelta a caro prezzo: al quarto d'ora, Valeri scende sulla sinistra, crossa beffando Lazaro e al centro dell'area trova il neo entrato Pellegrino (lasciato libero da Biraghi) che timbra l'uno a uno. E' il suo primo gol in Serie A. Chivu getta nella mischia anche Hernani al posto di Sohm, contromisure immediate di Vanoli con Karamoh (per Elmas) e Gineitis (per Casadei). Al 27' il Toro rimette un piede in avanti: Vlasic trova un corridoio centrale, Maripan col tacco ''aggiusta'' la traiettoria per Adams che piazza il suo ottavo centro in campionato. Toro avanti 1-2. L'ultima mossa di Chivu è la punta Man (fuori Almqvist). Il Parma ha il merito di crederci fino alla fine, e trova ancora il pari a sette minuti dalla fine: sugli sviluppi di un angolo, sbuca la testa di Pellegrino che fa doppietta. Finisce 2-2. |
w w w . a r c h i v i o t o r o . i t | ||
---|---|---|
accadde oggi | allenatori | archivio stagioni | avversari | avversari stranieri | bilanci | giocatori | giocatori stranieri | giovanili | ||
riserve | risultati | spettatori | stadi | top 100 presenze | top 100 reti | ||