WWW.ARCHIVIOTORO.IT
info@archiviotoro.it
errori@archiviotoro.it
Olimpico di Roma
31/03/2025
h.20.45
LAZIO - TORINO 1-1 (0-0)
Lazio
: Provedel, Marusic, Romagnoli, Gigot, Hysaj (al 72' Pellegrini), Rovella, Guendouzi, Zaccagni, Pedro (al 72' Dele-Bashiru), Isaksen (all'89' Tchaouna), Dia (al 66' Noslin). A disposizione: Mandas, Furlanetto, Gila, Belahyane, Provstgaard, Basic, Lazzari. All.: Baroni.
Torino: Milinkovic-Savic, Coco, Maripan, Walukiewicz (al 71' Karamoh), Casadei (al 71' Gineitis), Ricci, Elmas, Vlasic (al 71' Sanabria), Lazaro (all'82' Pedersen), Adams (all'86' Ilic). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Dembele, Sosa, Tameze, Linetty. All.: Vanoli.
Arbitro: Massa di Imperia.
Reti: Marusic 57' (L), Gineitis 82' (T).
Spettatori: 35.000 circa.
Note: Ammoniti Lazaro, Maripan, Ricci, Zaccagni, Walukiewicz e Romagnoli, tutti per gioco falloso, Guendouzi per proteste. Calci d'angolo 5-3 per la Lazio, recupero 3' pt, 4' st. La Lazio, fischiata dai propri sostenitori al termine dell'incontro, scend in campo con una divisa bianca. Serata mite, terreno in perfette condizioni, presenti nel settore ospiti dell'Olimpico 533 sostenitori granata.
Cronaca
[Tratto da La Gazzetta dello Sport online del 31 marzo 2025]
Un match equilibrato si sblocca a inizio ripresa: Provedel è super su Maripan, il terzino batte Milinkovic. Nel finale però i granata pareggiano con merito. La Lazio non riesce a superare il Torino e tra i fischi finali del pubblico deve rinviare ancora una volta l'appuntamento con la vittoria all'Olimpico che manca dal 9 febbraio. Meritato il pareggio in rimonta della squadra di Vanoli. Il gol del subentrato Gineitis riequilibra i conti dopo il vantaggio siglato da Marusic al 12' della ripresa. Un punto pieno di rimpianti per la Lazio che risale al sesto posto agganciando la Roma. Quinto risultato utile di fila per il Torino che anche all'Olimpico ha confermato solidità tattica e temperamentale. Alla rincorsa del gol - Baroni riformula la difesa. Tavares non ancora pronto, mentre Gila parte dalla panchina. Così entrano Gigot e Hysaj con Marusic spostato sulla corsia sinistra. Pedro da trequartista centrale, con Dia da centravanti. Vanoli può contare sul rientro di Lazaro e quindi ripristina il 4-2-3-1. Il primo spunto a rete è del Torino. Al 5' un errore di Zaccagni avvia un'incursione di Adams: tiro deviato da Romagnoli in angolo. La Lazio cerca spazi in profondità, ma la copertura granata è fitta. Al 13' occasione per i biancocelesti: su cross di Isaksen, botta a volo di Zaccagni, Milinkovic respinge. Al 18' disinvolto disimpegno del portiere granata, ne approfitta Pedro che punta la rete ma deve allargarsi per il recupero dello stesso Milinkovic, il tiro conclusivo di Isaksen si infrange sull'esterno della rete. Cresce il possesso palla della squadra di Baroni. Tentativo di Rovella che finisce sul fondo. La Lazio intensifica la manovra offensiva. Torino compatto tra i reparti. E agile nelle ripartenze. Al 31' Vlasic servito in area, ma Rovella rimedia. Al 42' Casadei si fa largo sulla destra, Adams a centro area non riesce ad agganciare. Finale di tempo con la Lazio in avanti ma senza riuscire a trovare lo sbocco risolutivo. Gineitis risponde a Marusic - Dopo l'intervallo il Torino riguadagna metri. La Lazio allarga la manovra. Tentativo di Pedro fuori bersaglio. Al 7' grande occasione per i granata: sul colpo di testa di Maripan prodezza di Provedel che alza il pallone sopra la traversa. Al 12' la Lazio passa: innescato da Pedro, Marusic fulmina con un destro angolato Milinkovic. Quarto gol in questo campionato per il laterale montenegrino. Il Torino si ricarica per reagire. Al 16' Baroni avvicenda Dia con Noslin. Al 22' Milinkovic su un tiro insidioso di Zaccagni. Come poi su colpo di testa di Noslin. Al 25' Vanoli fa entrare Gineitis, Sanabria e Karamoh al posto di Casadei, Vlasic e Walukiewicz. Chiaro l'intento di dare un'impronta più offensiva al Torino. Baroni risponde inserendo Pellegrini e Dele Bashiru per Hysaj e Pedro. Ci prova Guendouzi: di poco a lato. Ma al 37' il Torino sa cogliere l'occasione giusta per andare a colpire. Su cross di Biraghi dalla sinistra, irrompe Gineitis che fa secco Provedel. Terzo gol in questa stagione di A per il centrocampista lituano. Altri due cambi da parte di Vanoli. Pedersen e Ilic rilevano Lazaro e Adams. Baroni sostituisce Isaksen con Tchaouna. Quattro minuti di recupero. Con Maruscic e Dele-Bashiru gli ultimi assalti della Lazio. Finisce 1-1 con qualche scintilla, subito contenuta, tra i giocatori al triplice fischio.